Esaltante esperienza per 24 alunni del Casimiri: l’artista, regista, costumista di madrelingua inglese Joseph Feltus (vincitore di un Emmy per i costumi per “WandaVision”) ha concluso oggi il modulo PON “Watercolour painting”, svolto interamente in lingua inglese. Attraverso la sperimentazione di varie tecniche artistiche e pittoriche gli studenti coinvolti sono stati stimolati a potenziare le »
Si è svolta nella mattinata dell’8 giugno, presso l’aula polifunzionale di Viale Don Bosco dell’Istituto “Casimiri”, la cerimonia di consegna degli attestati della Cambridge International IGCSE agli studenti che, nei mesi di ottobre e novembre 2021, hanno sostenuto gli esami nelle discipline English as a Second Language, Biology e Geography. Durante la cerimonia, a cui »
Un evento altamente formativo sui temi “Bullismo, cyberbullismo, educazione alla legalità” si è svolto nella mattinata di lunedì 6 giugno presso il Teatro Talia, nell’ambito di una conferenza tenuta dal Sostituto procuratore del Tribunale dei minori di Perugia, Felice Monteleone, a cui hanno partecipato gli studenti delle classi prime dell’istituto “Casimiri”. L’incontro, moderato dall’ispettore della »
Il “Casimiri” per l’Europa “Un’utopia concreta: l’Europa è nata per abbattere muri, non per erigerli” è il titolo del video con cui la classe IV A del Liceo scientifico “Casimiri”, coordinata dalla prof.ssa Katia Tittarelli, è risultata tra i vincitori del concorso nazionale “L’Europa è nelle tue mani”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Dipartimento »
Nei giorni 5 e 6 maggio, la squadra formata dagli alunni Marco Garofoli, Paolo Pompei, Silvia Sorbelli e Serena Luchetti della classe IIIC del Liceo Scientifico Casimiri ha partecipato presso il Campus Leonardo da Vinci di Umbertide alla fase finale del torneo nazionale di Debate connesso al progetto “Reti collaborative per didattiche innovative”. Tale progetto, »
Nell’approssimarsi del trentennale delle stragi di mafia di Capaci e Via D’Amelio, lunedì 11 aprile presso il Teatro Don Bosco, a partire dalle ore 10, l’Istituto “Casimiri” in collaborazione con l’Associazione Educare alla vita buona e il progetto Well tree organizza un incontro dibattito con il giornalista del “Corriere della sera” Giovanni Bianconi, autore de »
Dopo una settimana di lavori di gruppo, seminari, scambio e condivisione si è conclusa la mobilità in Italia del progetto Erasmus+ “Our European Literary Routes”, che ha visto ospiti del “Casimiri” un gruppo di 30 studenti greci, polacchi, spagnoli e rumeni e nove loro insegnanti. Un bilancio estremamente positivo per un’esperienza che ha consentito ai »
E’ finalmente iniziata la mobilità in Italia del progetto Erasmus+ Our European Literary Routes, a cui parteciperanno nel periodo fra il 4 e l’8 aprile alcuni studenti dell’Istituto “Casimiri” di Gualdo Tadino ed altri trenta provenienti da quattro paesi partner europei (Grecia, Polonia, Spagna e Romania). Dopo l’interruzione forzata di due anni fa causata dell’emergenza »
Sono stati resi noti i risultati della gara regionale delle Olimpiadi di filosofia, svoltasi in modalità on line il 21 marzo scorso. Gli studenti del “Casimiri” che hanno partecipato alla prova (Francesco Maria Brunozzi e Laura Gioia per la sezione in lingua italiana, Aurora Di Benedetto e Teresa Venarucci per la sezione in lingua straniera) »
Un risultato molto lusinghiero quello ottenuto dall’Istituto “Casimiri” nel Torneo nazionale di Debate, organizzato nell’ambito delle attività connesse al progetto “Reti collaborative per didattiche innovative”. La squadra formata dagli alunni Marco Garofoli, Serena Luchetti, Silvia Sorbelli e Paolo Pompei della classe 3C del Liceo scientifico, coordinata dalla prof.ssa Barbara Scavizzi, ha disputato due gare, il »
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.