“Prendere la vita per il verso giusto”. Questo il tema del Concorso “Poesia, che passione!”, promosso dall’Istituto “Casimiri” e rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, che si è concluso con la cerimonia di premiazione dei vincitori svoltasi giovedì 10 aprile , alle ore 10.30, presso il Teatro Talia.
Il concorso, nato nel 2006 e dedicato alla memoria del poeta gualdese Giuseppe Lucrezi, nel corso degli anni ha visto una crescente partecipazione di giovani appassionati all’arte della scrittura in versi, grazie soprattutto alla dedizione della prof.ssa Maria Dorotea Materazzi, storica docente di lettere del “Casimiri” e referente del progetto per numerose edizioni. Riproposto in quest’anno scolastico grazie alla sensibilità e all’interesse del Dirigente scolastico prof. Renzo Menichetti, il concorso ha ottenuto il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino e della Provincia di Perugia ed ha visto la partecipazione di poeti in erba di tutte le età. Sono risultati vincitori gli studenti Lavinia Pavoni e Diego Bagnarelli, rispettivamente primo e secondo classificato dell’ IC Sigillo; Samuele Gelli e Giulia Baldoni, primo e secondo classificato dell’IIS “F.Frezzi di Foligno; Nada Ryadi ed Eleonora Caria, primo e secondo classificato del Liceo Linguistico “Casimiri” .
Il Dirigente prof. Renzo Menichetti, nel ringraziare insieme all’assessore alla cultura, Gabriele Bazzucchi, i dirigenti scolastici, i delegati e gli insegnanti intervenuti alla cerimonia, oltre ai membri della commissione di valutazione, ha sottolineato il valore del linguaggio poetico sia nel percorso interiore di ciascuno sia nella società odierna, rivolgendo un plauso ai giovani autori per aver colto l’essenza del titolo del concorso. Un particolare ringraziamento è stato rivolto alla Presidente della commissione di valutazione, prof.ssa Francesca Cencetti, già dirigente del “Casimiri”, che ha letto le motivazioni relative alla premiazione delle singole poesie e mostrato un sentito apprezzamento per il lavoro svolto con passione da tutti i partecipanti. Un momento particolarmente suggestivo della cerimonia è stata le lettura delle liriche finaliste, magistralmente interpretate dall’esperto del laboratorio teatrale del “Casimiri”, Marco Panfili.
La cerimonia si è conclusa con un saluto da parte della Dirigente dell’IC Sigillo, prof.ssa Rosa Goracci, che si è complimentata con i partecipanti per il livello dei componimenti presentati e del sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, che ha caldamente invitato i ragazzi presenti a continuare a dar voce alle proprie aspirazioni.
0